Chi siamo

Lo studio di consulenza aziendale “NOTARO CONSULTING” nasce dalla collaborazione trentennale di tre professionisti che hanno apportato le diverse esperienze e competenze nella materia fiscale, tributaria, del lavoro e della revisione legale dei conti.

Dr. Domenico Notaro

-          Dottore Commercialista iscritto all’O.d.c.e.c. di Nola al numero 367/A;

-          Consulente del lavoro per P.M.I;

-          Revisore Contabile, iscritto con nr. 97504;

-          Revisore Enti Locali e P.A.;

-          Esperto relazioni di stima, art. 569 c.p.c.  presso Tribunale di Nola (ReGIndE);

-          Mediatore professionista in materia civile e commerciale;

-          Curatore fallimentare;

-          CTU del Tribunale di Nola;

-          Esperto procedure esecutive-fallimentari;

-          Esperto in marketing ed innovazione per l’impresa;

 

Dr. Sabatino Toscano

-          Dottore Commercialista iscritto all’ O.d.c.e.c. di Nola;

-          Revisore Contabile;

-          Iscritto alla Camera Arbitrale della Campania;

-          Ispettore straordinario regionale per il Difensore Civico;

-          Consulente per condomini;

-          Relatore convegni in materia fiscale ed Enti Locali.

 

Dr.ssa Emilia Notaro

-          Consulente in materia finanziaria.

-          Esperta in finanza agevolata.

-          Esperta in organizzazione aziendale, controllo di gestione.

-          Valutazione aziende.

News dello studio

set21

21/09/2025

News....trasparenza ccnl...codifiche.

News....trasparenza ccnl...codifiche.

Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL È stata presentata alla Camera dei deputati la proposta di legge ordinaria (C. 2555) “ Trasparenza contrattuale,

set21

21/09/2025

Novità...fondo Prevedi.

Novità...fondo Prevedi.

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre Novità in arrivo per aziende e lavoratori del settore edile : dal 1° ottobre 2025 cambia infatti la disciplina del contributo contrattuale dovuto al

set5

05/09/2025

Fondo transizione industriale (naz.le)

Fondo transizione industriale (naz.le)

OBIETTIVO Sostenere i progetti di investimento che riguardano:•maggiore efficienza energetica nell’esecuzione dell’attività d’impresa (TITOLO II)•uso efficiente delle